martedì 3 agosto 2010

ASCESA, DELIRI E FINE: LA CADUTA DEL PIRLA

CONOSCERE E SAPERE PER RESISTERE

Links organizzati e ragionati cronologicamente

PARTE TERZA







2004 - Processo stralcio SME, unico imputato: Silvio Berlusconi. Il PM Ilda Bocassini chiede otto anni di reclusione per il premier. Le accuse: nel libro paga del Cavaliere ci sarebbero giudici come Squillante e altri magistrati romani. La requisitoria del PM dura 9 ore. La richiesta di condanna era rimasta bloccata per un anno dal lodo Schifani: "Deve essere condannato l'imprenditore [Berlusconi, NdA] che per conto di Fininvest SpA e società sue controllate, partecipate e collegate, aveva a libro paga il giudice Squillante, nonché remunerava anche il giudice Filippo Verde, presidente ed estensore della sentenza del tribunale di Roma…" Ilda Bocassini ripercorre le tappe dell'inchiesta: la testimonianza di Stefania Ariosto sui rapporti con Previti, con Berlusconi e i magistrati romani. Ci sono poi tutti i documenti bancari dei conti aperti in Svizzera, in particolare viene ricostruito il passaggio nel 1991 di 434 mila dollari da Fininvest a Previti e da Previti a Squillante. "Una persona [Berlusconi, NdA] che mente al popolo italiano, perché nella ricostruzione che è stata fatta, puntuale e rigorosa, è stato confermato che tutte le dichiarazioni rese da Silvio Berlusconi non erano corrispondenti al vero."

2004 - Marco Travaglio, il processo SME

0000 - Berlusconi ha urgente bisogno per se stesso e i suoni amici Previti, Dell'Utri, quadri dirigenti Fininvest… che i fatti giudiziari nei quali è coinvolto siano imbavagliati. Fin dalla caduta del governo Prodi urla nei comizi la sua personalissima idea di libertà di stampa e limitazione delle azioni investigative della magistratura. Multe, carcere, divieti di legge, scure sulle intercettazioni e loro pubblicazione…

2004 - Cominciano i "lanci" contro il premier durante i suoi bagni di folla: il cavalletto.

2004 - Berlusconi davanti all'assemblea della Confindustria: "Il Milan continua a vincere e a divertire, ho intenzione di far vincere anche questo governo e di farvi divertire tutti quanti". Strano concetto di un esecutivo che dovrebbe guidare e amministrare un Paese, farlo divertire come ai tempi di Nerone nelle arene dell'Impero. Difatti il Milan viene eliminato dalla Champions League, sconfitto in Spagna per 4 a 0 dal Deportivo e Nessuno si è divertito con il Governo Fininvest SpA.



2004 - Silvio Berlusconi si sente moralmente autorizzato ad evadere le tasse. Lo dichiara in conferenza stampa, scandisce bene le parole. Qualche anno dopo negherà di aver mai detto quello che ha detto. E' una sua abitudine. Esternare e poi negare. In questo specifico caso di "amnesia paranoie di comodo" i giornali, il giorno dopo la negazione di sé medesimo pubblicarono le sue affermazioni antiche, lo stesso avvenne in rete. Berlusconi smentito e sbugiardato, ma naturalmente: "i giornali dei comunisti vi raccontano bugie". Lui no!

2004 - Blob: puntata del 18.04.2004 "Blobbest Speciale the best of Berlusconi"

0001 - Il "poeta" di corte: Sandro Bondi-Boldi: un comico tragico che non sa di esserlo, si prende sul serio, ma soprattutto: esempio di maschera di mitezza e bontà cristiana che nasconde bile, veleni, odio, violenza…

2005 - Il giudice De Magistris minacciato di morte. L'ex presidente della regione Calabria Chiaravallotti intercettato al telefono con la sua segretaria: "…Questo è un pagliaccio, ha scomodato un sacco di gente, ha dato fastidio a un sacco di gente, il clamore mediatico… Cioè se dio vuole che le cose vadano come devono lo dobbiamo ammazzare, no gli facciamo cause civili per risarcimento danni e ne affidiamo la gestione alla camorra napoletana, con è che io voglio soldi… tutto quello che riuscite ad ottenere è vostro - ride, faccio una donazione con un notaio - ride, se è cornuto non lo so, non ho prove su questo. Mi auguro che qualcuno ascolti e glielo vada a riferire… e indagheremo anche in questa direzione… Ma c'è quel principio di Archimede che ad ogni azione corrisponde una reazione…" [www.pensierarte.it]

2005 - Perché il PM De Magistris è odiato dalla Casta, le sue inchieste a Catanzaro [dove esercitava]: indagini su mafia, ndrangheta, "Toghe Lucane" su presunte irregolarità commesse da suoi stessi colleghi in Basilicata, "Poseidone" sui soldi sprecati, buttati, spariti che servivano per fare i depuratori delle acque in Calabria e "Why Not" e indaga un presunto gruppo di affari, politici e imprenditori, che avrebbero condizionato casi calabresi. In questa indagine entra di striscio anche Mastella per delle sue telefonate al principale indagato Antonio Saladino. [Gianni Barbacetto, http://x-novo.blogspot.com]

2005 - L'inchiesta "Why Not" tolta, per la seconda volta a De Magistris. La prima volta che gli venne avocata fu per iniziativa del suo capo, il procuratore Lombardi. E' un inchiesta nella quale il figliastro di Lombardi era socio del senatore Pittelli, indagato da De Magistris. Dall'inchiesta si è anche saputo che gli indagati sapevano in anticipo cosa stesse facendo De Magistris. Dalle intercettazioni telefoniche si può capire che la talpa era in Procura e per questo De Magistris non avvisò il suo capo delle perquisizioni che avrebbe ordinato. Anzi, a dire il vero lo avvisò, ma anticipò di due giorni le iniziative. Per questo Lombardi gli tolse l'inchiesta. Ora gliel'hanno avocata per la seconda volta. "Cacciano chi indaga. Siamo tornati all'era fascista" commenta De Magistris. Mastella, coinvolto nell'inchiesta "Why Not" è il Ministro della Giustizia. [Radio Capital-Francesco Viviano, La Repubblica]

2005 - Avocazione di Why Not a De Magistris e guerra tra procure Salerno Catanzaro (parte 1 di 2) - AnnoZero: Dopo che De Magistris non ha potuto portare a termine l'inchiesta Why Not (gli è stata avocata) Travaglio spiega puntualmente (non viene mai contraddetto) le accuse contro l'ufficio giudicante di Catanzaro di aver "insabbiato" l'inchiesta, di averla "venduta" agli imputati in cambio di favori o denaro.Nel dibattito, Di Pietro difende De Magistris mentre Ghedini, in modo per nulla costruttivo, cerca di sviare l'attenzione incentrandosi sul particolare del numero di pagine del sequestro.Potete trovare la puntata completa (18/12/2008) di migliore qualità sul sito di annozero o sul portale della rai.

2005 - Avocazione di Why Not a De Magistris e guerra tra procure Salerno Catanzaro (parte 2 di 2) - AnnoZero: Ricostruzioni con attori delle intercettazioni sui favori di Saladino, sulle dichiarazioni di De Magistris.Dice Di Pietro: se in un processo per omicidio si cerca una pistola, in un processo più complesso si cerca una logica criminale che unisca moltissimi documenti ciascuno singolarmente a norma di legge.All'inizio, il giornalista (ex) del Corriere Vulpio afferma di essere stato ostacolato per i suoi articoli sull'inchiesta Why Not.Potete trovare la puntata completa (18/12/2008) di migliore qualità sul sito di annozero o sul portale della rai.



2005 - Edizione delle ore 14.20 - Francesco Storace, condannato a un anno e sei mesi. Vicenda di intrighi, investigatori privati e politici, iniziata nel 2005 alla vigilia della competizione elettorale per la Regione Lazio. Hackeraggio, intrusioni telematiche nei sistemi della Regione… per danneggiare la lista di Alessandra Mussolini. Nonostante la condanna, Storace resta consigliere regionale.

2005 - I ricatti di Mastella Primarie dell'Unione - 16 ottobre 2005 Mastella accusava di brogli i suoi alleati e già minacciava di uscire dalla coalizione.Intervistato da Enrico Lucci dichiarava che non avrebbe mai ricattato Prodi. Erano gli "stronzi maligni" a sostenerlo. Lui e il suo partito non avevano mai ricattato nessuno.

0002 - EUROPEE: MASTELLA CANDIDATO CON IL PDL: Torna in campo Clemente Mastella, una vera stella degna del berlusconismo conservatore e intrallazzone. Nel video un amarcord di questo questo refuso di prima repubblica e la reazione di Prodi alla notizia della fresca candidatura del ceppalonese. Il leader dell'Udeur, Guardasigilli del governo Prodi che lasciò tra le polemiche il suo incarico dopo la richiesta di arresti domiciliari per la moglie Sandra, di fatto accelerando la conclusione della legislatura, correrà con il Pdl per Strasburgo. Dopo qualche abboccamento con l'Udc di Pier Ferdinando Casini nei mesi scorsi e dopo aver fatto sapere che si sarebbe presentato con chi gli avesse offerto ospitalità, il politico di Ceppaloni sigla un'intesa con il centrodestra che comprende anche l'uscita dell'Udeur dalle giunte di centrosinistra, a partire da quella della Campania. L'accordo è stato sottoscritto a Roma dai coordinatori regionali della Campania di Forza Italia e An, Nicola Cosentino e Mario Landolfi e dal segretario campano dell'Udeur Antonio Fantini e prevede di proseguire "anche dopo il voto di giugno, lungo un percorso fatto di programmi e scelte condivise". Spero in una campagna elettorale senza veleni e cattiverie - fa sapere Mastella - senza cose come quelle successe contro di me nel recente passato dalle parti di Catanzaro".Ma alla notizia della sua candidatura, sono già scintille, in particolare con l'Idv. "Dini - attacca il partito di Di Pietro con Felice Belisario - lo candidarono subito. Mastella era indagato e non poterono mantenere la promessa alle politiche, ora con la candidatura alle europee l'accordo per le prossime amministrative è chiuso.Berlusconi ha finalmente pagato il debito a chi lo ha aiutato a far cadere il governo Prodi". Accuse "da farabutti", ribatte infuriato l'ex Guardasigilli. Anche il 'prodiano' Franco Monaco è critico:Mastella e Berlusconi "non potevano che incontrarsi sul mercato della politica nel tempo dei saldi". Il ministro ombra del Pd del Welfare Enrico Letta, dopo questa notizia, invita pragmaticamente il suo partito a "presidiare il centro".

2006 - Silvio Berlusconi - Buffonate a Ballarò, Episodio II, Parte I [28.03.2006]: Il meglio delle pagliacciate del Cavaliere durante

la trasmissione Ballarò del 28 marzo 2006, a pochi giorni dalle Elezioni Politiche 2006. Parte I.

2006 - Silvio Berlusconi - Buffonate a Ballarò, Episodio II, Parte II [28.03.2006]: Parte II.

2006 - Berlusconi cerca di ordinare a Lucia Annunziata le domande che si vuole sentire dire. Scontro, litigio, sopraffazione e poi se ne va.

2006 - Silvio, Berlusconi pre elezioni 2006 non posso credere che ci siano tanti coglioni che votano contro i loro interessi.

2006 - Berlusconi comizio a Napoli . "Duce! Duce! Duce!" - "Vinceremo perché non siamo coglioni"

2006 - beppe grillo spiega i brogli elettorali fatti da Berlusconi

2006 - 1983 2006 Orwell Berlusconi decenni ti televisioni decorticanti

2006 - 11 aprile 2006. Prodi manda a casa Berlusconi

2006 - novembre, il cavaliere sviene

2006 - Il raggio verde - Berlusconi al telefono detta leggi a Santoro

2006 - Emilio Fede - Perle 35 - Fede commenta sconvolto il malore di Berlusconi, cosa non si fa per la ciotola di croccantini

2006 - Berlusconi: "USA preoccupati per vittoria Unione" e smentita: non gliel'ha detto il presidente degli Stati Uniti, ma Silvio lo sa perché "1+1 fa due!"

2007 - L'Espresso 23 02 2007 Peter Gomez storia di Berlusconi: Nel dibattito su Studio 1 condotto da Daniele Martinelli si parla di conflitto di interessi e di informazione con l'intervento di Alessandro Aleotti sul caso di Beppe Grillo e la censura mediatica, oltre a Peter Gomez che parla di Guido Possa e la crescita di Silvio Berlusconi



2007 - Intercettazione 26/10/2007 - Berlusconi - De Angelis: De Angelis da subito dice all'amico che ha ascoltato il CD delle canzoni Berlusconi/Apicella e che gli piacciono tre canzoni in particolare [che vergogna!], in ordine: il fantasma di un amore, mi dici addio e l'ultimo amore… "sono belle, prendono, sono toccanti…". Berlusconi informa l'interlocutore della situazione del giorno prima in Senato dove "li abbiamo messi sotto per sette volte…". De Angelis "ma quelle persone che io contatterò… lo devi dire che gli input mi arrivano dalle parti vostre?". Berlusconi: "sì sì, da me, da me, alle interessate digli pure che arrivano da me… Se potete fare anche oggi una telefonata a questa Manna che è in uno stato di prostrazione assoluto, la puoi chiamare tu personalmente dicendo che io sono intervenuto, che l'ho fatto con insistenza… vediamo se riusciamo a fare una cosa proprio per lei"

2007: Intercettazione 4/11/2007 Berlusconi-De Angelis - Berlusconi: "Guarda siccome non riesco a vedermi con mio figlio, per organizzare l'incontro… ci siamo dati appuntamento martedì mattina e vediamo di metterci d'accordo". De Angelis "io stavo venendo a Milano, ma non c'è problema, ho la macchina torno indietro…". Berlusconi: "Guarda io stasera non ci sono devo andare a Roma al congresso della CISL, mi hanno chiesto di parlare domani mattina… e siccome questo Bonanni controlla tre senatori, sono costretto ad andare dietro a questa cosa… Senti, per le fanciulle mie ti ringrazio, le avete convocate tutte quelle che vi ho dato…". De Angelis: "Tutte meno una… a proposito volevo poi parlarti della dimensione dell'impegno mio, perché queste fanno delle richieste…". Berlusconi: "Vogliono fare le dive. Marylin Monroe [pronunciato "monroe" NdA]… Tu proponi madre Teresa di Calcutta, vedi che si tirano indietro". De Angelis: "veramente mi è stato proposto Maria Teresa di Calcutta, ma con quelle tette e quei tacchi a spillo…". Berlusconi: "io per caso ho incontrato una tua attrice a Roma, me l'hanno presentata al volo in un corridoio, una che faceva "Vivere"… Credevo che vivere lo facessi tu [invece lo fa la Endemol, NdA]… Allora, ti chiamo io e fissiamo st'appuntamento…"


2007: Intercettazione 30/11/2007 - Berlusconi-Saccà - "Ciao Agostino, senti, mi ha telefonato la signora Marta Flavi e sta trattando per "Incantesimo" una sua parte… e che tutto dipende da te, io non ho alcun rapporto con la Flavi… mi chiama…". Saccà: "La Flavi non è un'attrice, quindi è, come dire, un po' complicato…". Berlusconi: "Va bene occupatene tu, al limite per far sapere che ho fatto una telefonata. Non ho alcun interesse se non dire sì a chi mi chiede una cortesia. Quella parte lì, tra l'altro, per una Troisi non andava bene? Ti chiedo scusa, ma quando uno è nella mia posizione riceve queste cose e le deve smistare. Comunque vedi tu di darle un riscontro… "

2007 - Intercettazione 19/06/2007- Letizia Moratti-Saccà: Saccà: "Ti avevo chiamata ieri, ti volevo dire poi che quel provino lo stiamo facendo, e quindi di stare tranquilla che farò tutto il possibile, non è facile, ma ce la metto tutta." Moratti: "Ti ringrazio, perché per me è una situazione…". Saccà: "Ti volevo rassicurare, ho parlato con i registi e vedrai che verrà un grande lavoro… è trent'anni che la Rai di Milano non.. 18 puntate, in prima serata.. ". Moratti: "bene, magari poi gli riusciremo a dare una visibilità…". Saccà: "Senti ti volevo chiedere una cosa: con calma… ma proprio devo venirti a parlare, perché io sto riflettendo con anche degli interlocutori importanti, Banca Intesa, Passera, Montezemolo… alla condizione dei mercato dei contenuti in Italia, e alla possibilità di fare qualcosa di serio, importante e te ne volevo proprio parlare, ti volevo chiedere un consiglio che riguarda proprio me… come promotore… perché non è che io devo restare per sempre in Rai…". Moratti: "Allora chiami Luciana e ti fissi con lei, io glielo dico."

Lucio Galluzzi
©2010 Common Creative Licence

su Blogger

su ChiareLettere

su I Nuovi Mostri Oliviero Beha

su Liquida

su Report on Line

su faceBook

su Twitter

su Twubs Editor e Administrator Italia e Mondo per Iran Election


Nessun commento:

Posta un commento